Roma
2020
ABDR Architetti Associati
Istruzione
L’edificio per la nuova Facoltà di Medicina e Psicologia si presenta come un volume puro, stereometrico, le cui facciate sono segnate da un sistema continuo di bucature orizzontali.
Questo spartito lineare è interrotto e ritmato da una serie di volumi aggettanti che differiscono per profondità e cromia arricchendo le facciate sia a livello di disegno sia a livello di rapporto con il contesto. La continuità di questo sistema trova interruzione in corrispondenza dei due prospetti principali: a sud una pensilina sorretta da una serie di pilastri irregolari per posizione e spessore indica l’accesso principale all’edificio definendo uno spazio di filtro protetto e coperto, mentre a nord una seconda, più piccola, pensilina segna l’accesso del parcheggio. Una grande pelle metallica, un brise soleil a tubolari, arricchisce i due prospetti di accesso schermando a sud alcune bucature e mascherando, a nord, la scala esterna di emergenza.
L’ organizzazione complessiva del sistema degli ingressi, pedonali e carrabili, e la collocazione dell’ingresso principale sul lato sud articolando volumetricamente il nuovo prospetto sino ad assicurare, anche attraverso la presenza di una nuova ed estesa pensilina, un ottimale rapporto tra spazio esterno e spazio coperto alle intemperie. Il tutto si integra nella matrice della viabilità esistente in maniera discreta, funzionale e diretta rispetto ai flussi esistenti del comparto ospedaliero.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.